Il sugo ai funghi è un condimento con un sapore gustoso per le pappardelle.
Cercate un sugo semplice per la vostra pasta fresca?
Se amate il tartufo potete preparare un piatto di pappardelle ai funghi e tartufo:
Ecco come farlo:
- Prendete 280 g di pappardelle
- 300 g di funghi surgelati
- 2 spicchi d’aglio
- 2 patate
- 30 g di tartufo scorzone nero
- 80 g di burro
- 4 cucchiai d’olio
- pepe nero e sale.
Scaldate uno spicchio di aglio tagliato in due nel burro, aggiungete metà tartufo grattugiato e tenete il resto da parte. Eliminate poi lo spicchio dal condimento.
In una padella fate prendere colore all’altro spicchio con l’olio, aggiungete i funghi e le patate sbucciate tagliate a dadini. Salate e cuocete tutto insieme per 15 minuti.
Fate cuocere le pappardelle in acqua salata bollente per 10 minuti, scolatele e conditele con sugo di funghi e patate. Aggiungete poi il burro aromatizzato. Servite le porzioni di pappardelle calde con il tartufo in scaglie rimasto e il pepe nero in polvere.
Ecco un primo piatto dal profumo particolare e dal sapore unico:
Pappardelle con funghi, porri e gamberi.
Potete preparare questa ricetta con 280 g di pappardelle, 10 gamberi surgelati già puliti, 300 g di funghi surgelati, 2 porri, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 6 cucchiai d’olio d’oliva e sale.
Pulite e lavate i porri, tagliate a rondelle la parte bianca e soffriggete in padella con l’olio. Unite i funghi e cuocete con un coperchio, mezzo bicchiere d’acqua e una presa di sale per 15 minuti. Sbollentate i gamberi in acqua salata bollente per 1 minuto, aggiungeteli in padella e insaporite per 5 minuti.
Cuocete le pappardelle in una pentola d’acqua bollente aggiungendo il sale.
Dopo 8-10 minuti scolare la pasta in cottura e condite con il sugo.
Portate in tavola la pasta accompagnata con un pò di prezzemolo fresco.